Redazione Online
Sabato 13 luglio 2013 alle ore 21.00 nel cortile del Palazzo Comunale di Castellanza si rinnova l'appuntamento con la musica folk. Dopo la Kachupa Folk Band e la sua musica dal sapore mediterraneo, la rassegna culturale organizzata dall'Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza, Incontri per le strade 2013, propone una delle formazioni più longeve e famose del panorama folk internazionale, Matching Ties, ovvero le cravatte abbinate.
Il gruppo, che è attivo da 1986, è formato da musicisti provenienti da diversi paesi, Stati Uniti, Germania, Gran Bretagna e Irlanda, e da anni la band si è stabilita in Germania. I Matching Ties oggi si esibiscono con formazioni diverse (possono essere duo, trio, quartetto, quintetto e quartetto con ballerini tradizionali irlandesi), ma in origine i componenti del gruppo erano due, Paul Stowe e Trevor Morris, a cui nel corso degli anni si sono affiancati validissimi ed esperti musicisti per dare vita alla formazione attuale. Dalla loro fondazione il gruppo va avanti con una media di circa cento concerti all'anno, esibendosi nelle situazioni più varie, dai pubs ai grandi festival. Il repertorio dei Matching Ties spazia fra le forme acustiche della musica tradizionale americana, anglosassone ed irlandese con puntate nel bluegrass, nel newgrass (una versione più progressiva del bluegrass), nel blues acustico allo slide e nello swing, il tutto accompagnato da impasti vocali che rendono il suono complessivo pieno, rotondo.
La formazione che salirà sul palcoscenico castellanzese è quella classica del quintetto guidato dal suo leader e cantante Paul Stowe, americano dello Utah, che conosce e parla l'italiano e che, oltre a cantare, sa intrattenere e divertire il pubblico con grande maestria e bravura. Stowe, che predilige la chitarra acustica, l'armonica a bocca e la National Steel, una chitarra a risuonatore inventata negli Stati Uniti negli anni venti, sarà affiancato sul palco dall'inglese Trevor Morris al mandolino, dall'irlandese Peter Corbett, violinista di Irish Folk ma anche solista di bluegrass, dal flautista (ma anche cantante) irlandese Colm OTuama, esperto di musica celtica e di canzoni irlandesi e dal tedesco Konrad Stock al bodhran (un tamburo irlandese tipico della musica popolare irlandese) e alle percussioni.
Mercoledì 10 luglio 2013
© Riproduzione riservata
1022 visualizzazioni