Redazione Online
Il valore aggiunto che garantisce all’economia varesina è di 72 milioni di euro. Con le sue 1.700 imprese, che occupano circa 3.000 addetti, l’Agricoltura è un settore che sul nostro territorio si sta sempre più caratterizzando per la qualità produttiva.
Un settore, che con le proprie eccellenze produttive riconosciute a livello nazionale, sarà al centro di un mese di settembre ricco di iniziative promosse dalla Camera di Commercio, che porterà fiori, animali e natura nel centro cittadino. Così, domenica 8 settembre piazza Monte Grappa si trasformerà in un vero e proprio giardino in fiore con Varese in Fiore, esposizione del meglio del florivivaismo della nostra provincia
organizzata dalla Camera di Commercio attraverso la sua azienda speciale PromoVarese.
Varese in Fiore sarà espressione di un comparto che, sul territorio provinciale, conta su un
patrimonio di circa 400 imprese florovivaistiche. L’occasione sarà tanto più importante perché nei saloni del palazzo sede della Camera di Commercio che s’affaccia proprio sulla stessa piazza Monte Grappa, da venerdì 6 a domenica 8 settembre si svolgerà anche l’edizione 2013 della mostra mercato Varese Orchidea. Un abbinamento che non può che dar rilievo a due preziosità del nostro settore primario e che fa da prologo all’appuntamento ormai tradizionale con la rassegna AgriVarese, in programma domenica 22 settembre nella confermata e splendida cornice dei Giardini Estensi.
Come sempre, la giornata di AgriVarese sarà ricca di iniziative: oltre che ammirare diversi animali, i visitatori potranno assistere alle varie sfilate delle diverse razze equine, bovine e caprine, ma pure alle
evoluzioni dei protagonisti del Pentathlon del Boscaiolo. Si potranno anche apprezzare
le tecniche di produzione del miele e quelle casearie con la mungitura. Non mancheranno poi visite guidate ai Giardini Estensi per conoscerne le essenze e l’occasione di ricorrere al medico delle piante per ricevere consigli su come guarirle e farle diventare rigogliose.
Non basta, perché anche l’appuntamento di settembre del ciclo I Venti dell’Innovazione, anch’esso
promosso dalla Camera di Commercio, sarà dedicato all’Agricoltura. Nella Sala Campiotti della sede di piazza Monte Grappa, venerdì 20 settembre si parlerà della new economy nel settore primario. Come l’innovazione supporta le tecniche di coltivazione agricola, la qualità e la sicurezza, i meccanismi di produzione di microenergia e lo sviluppo di nuovi business? Parola agli esperti e alle testimonianze imprenditoriali.
Tutte le informazioni su AgriVarese, Varese in Fiore e Varese Orchidea sono disponibili sul sito web www.agrivarese.com con aggiornamenti anche sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/agrivarese.
Quanto all’appuntamento di settembre de I Venti dell’Innovazione il programma dettagliato sul sito della Camera di Commercio www.va.camcom.it.
Venerdì 30 agosto 2013
© Riproduzione riservata
1130 visualizzazioni