Redazione Online
Verranno realizzate a settembre tre nuove postazioni per il bike sharing cittadino, una a Palazzo Estense lato biblioteca, una in zona Tribunale (largo Bersaglieri) e una in via Daverio, di fronte alla stazione e di fianco al nuovo parcheggio di interscambio (copertura finanziaria della Provincia). Lo ha stabilito questa mattina 30 luglio la giunta comunale, su indicazione dell’assessore Stefano Clerici.
Le due postazioni a carico dell’amministrazione comunale sono già finanziate con i residui del ribasso d’asta della gara precedente, del 2011.
«Il nostro progetto va avanti – spiega l’assessore - Salgono così a 11 i punti dotati del servizio Gimme bike, con bici normali o a pedalata assistita. Le nuove postazioni sono strategiche, nei pressi di edifici pubblici come Comune e Tribunale, con una grande frequentazione di utenti, e davanti alla stazione Nord di Casbeno. Anche l’iscrizione è molto semplice, con l’abilizazione della carta regionale. Ad oggi gli iscritti sono oltre 500». Nelle tre nuove postazioni saranno posizionate 12 bici a pedalata assistita.
Per tutte le info e le iscrizioni è possibile recarsi o contattare l’Ufficio I.A.T.di via Romagnosi, dove si può abilitare la Carta Regionale dei Servizi sottoscrivendo il contratto.
Ѐ possibile scaricare la modulistica dal sito.
ll servizio di prelievo e posteggio bici è attivo tutti i giorni, dalle ore 6,00 alle ore 24,00 (tranne la postazione n. 8 Regione Lombardia, attiva dalla ore 8,00 alle ore 19,00).
Ad oggi le postazioni bike sharing sono: Stazione FF.SS. - Piazza Trieste, Stazione FNM - Piazzale Trento, Teatro - Piazza Repubblica, Bizzozero, sede A.s.l., Ospedale di Circolo - Viale Borri Campus Universitario - Via Monte Generoso, Casbeno - Piazza Libertà Sede Territoriale Regione Lombardia, Viale Belforte
Costi orari di utilizzo bici normali: gratuità per la prima ora; per la 1’ successiva ora: € 0,50; 2° ora successiva € 1,00; 3° ora successiva € 2,00.
Costi orari di utilizzo bici a pedalata assistita: gratuità per la prima ½ ora; per la successiva ½ ora: € 0,50; 1’ ora successiva: € 1; in termini crescenti per le ore successive sino ad un massimo orario di € 3,00.
Iscrizione annuale: € 10,00 (inclusi 5 € di ricarica). Agevolazioni studenti sino ai 25 anni; anziani over 65 anni; nuclei familiari; utenti del servizio di trasporto pubblico (in possesso di abbonamento mensile/annuale a FS, FNM, linee autobus di linea urbana, etc.) abbonati al precedente servizio.
Martedì 30 luglio 2013
© Riproduzione riservata
1032 visualizzazioni
Caricamento commenti...